01.
Consulenza di comunicazione
Audit di marketing per costruire strategie di brand con mezzi tradizionali e strumenti digitali.
consulènza
consulenza di comunicazione, consulènza s. f. [der. di consulente]. – L’attività del consulente, come prestazione singola o saltuaria di consigli e pareri da parte di un esperto su materie di propria competenza, o come […] prestazione continuativa e professionale.
comunicazióne
Nell’uso corrente, l’atto e il fatto di partecipare, cioè di far conoscere, di rendere noto, e il contenuto stesso di ciò che si partecipa. Comunicazioni di massa, locuz. che designa l’insieme dei mezzi spesso integrati in sistema, impiegati per diffondere e divulgare, velocemente e con efficacia, messaggi semplici e significativi, persuasivi e talvolta iterati, atti a stimolare opinioni, gusti e soprattutto emozioni in un pubblico indifferenziato e diffuso, nonché particolari notizie ad alto contenuto emotivo che suscitano interesse ed attiva partecipazione nel pubblico.
02.
Consulenze
PCCC è consulenza indipendente
Avete fatto caso che quando cercate online una consulenza di comunicazione vi imbattete sistematicamente in agenzie o freelance che propongono i propri servizi di web design, social media marketing, pubbliche relazioni o quant’altro? Ciò che davvero sfugge è perché si tagghino sotto la voce consulenza di comunicazione.
Sicuramente, la gran parte di costoro saranno bravi specialisti nei rispettivi settori. Ma la consulenza è un’altra cosa.
Per intanto è indipendente e per essere tale non può legarsi a questa o quell’azienda per poi offrirne i rispettivi prodotti o servizi, anzi. Un consulente deve essere indipendente perché il suo compito è aiutare il cliente nella definizione di obiettivi specifici e misurabili, dopo averne analizzato le attività di comunicazione, i canali utilizzati e i messaggi veicolati.
Cosa fa un consulente della comunicazione?
La sua competenza è quella di assistere i clienti nella definizione e nell’implementazione di strategie di comunicazione efficaci attraverso la lettura corretta dei dati, la creazione e la gestione di relazioni favorevoli con il mercato e la scelta dei mezzi e delle modalità più appropriate per la trasmissione dei messaggi.
Senza legami già imbastiti. Senza le asimmetrie informative insite nella relazione con fornitori di servizi. Quindi, senza conflitti d’interesse.
PCCC (Paolo Calvi Consulenza di Comunicazione) mantiene solo questo approccio, focalizzandosi sempre e solo sui bisogni del cliente, senza le forzature indotte da obiettivi terzi da raggiungere.

03.
Business design
Come sviluppiamo il nostro lavoro

Analisi
Analisi descrittive e predittive per definire e valutare l'azienda, scomponendola, in una prospettiva di comunicazione efficace.

Progettazione
Determinazione degli obiettivi aziendali di sistema lungo step temporali, definendo mezzi, strumenti e azioni potenzialmente raggiungibili.

Sviluppo
Costruzione del posizionamento aziendale e programmazione delle azioni mirate al raggiungimento di obiettivi precisi e misurabili.

Verifica
Misurazione dei risultati delle attività in quanto passaggio imprescindibile: senza metriche né KPI si hanno solo opinioni personali.
04.
Contatti
Desideri approfondire con noi uno o più temi?
Sei interessato a una consulenza di comunicazione? Sentiti libero di inviare un commento o una richiesta attraverso la maschera a fianco.
