Lo storytelling è la capacità di raccontare delle storie all’intero di una più ampia strategia di marketing. Il marketing sfrutta questa persuasione per suscitare delle emozioni nel consumatore in modo da accrescerne il legame emotivo con il brand.
Il brand storytelling (o storytelling aziendale) è uno strumento per comunicare i valori di un’azienda attraverso il racconto di esperienze e storie condivise con il brand dalle persone (sia reali che inventate).
In questo modo viene creata un’affinità con il pubblico, richiamando a esperienze simili già vissute o che il pubblico che legge vorrebbe vivere. Il lettore così si immedesima nel messaggio comunicato e lo rende suo. Il marketing usa questo strumento per avvicinare il consumatore al messaggio (e quindi al prodotto) facendo leva sul suo aspetto emozionale.
Lo storytelling online utilizza le tecniche narrative, sia in senso personale che in una narrazione d’impresa, che mirano a coinvolgere quanto più possibili le persone comprese nel target audience. Lo scopo di questa narrazione è permettere all’utente di riconoscersi all’interno della storia e, in particolare, di riconoscere i propri topos che fanno parte dei suoi momenti importanti della vita o dei suoi valori fondanti. Chiave di questo processo è la condivisione di questi valori tra utente e brand.
Prima di poter mettere in scena una story, una narrazione aziendale attraverso l’intera gamma delle tue attività, occorre prima identificare e strutturare la narrativa principale della propria organizzazione. Scoprire perché l’audit di una storia o una consultazione è il punto di partenza.
Man mano che un’organizzazione cambia nel tempo, le sue storie raccontate online possono iniziare a sembrare inefficaci o addirittura irrilevanti. Un audit di ciascuna storia serve ad esaminare gli sforzi di narrazione compiuti da un’organizzazione per determinare se la propria storia principale debba essere aggiornata. E… sempre più aziende utilizzano gli audit per ricollegare le loro narrazioni ai propri valori fondamentali, identificare le storie nascoste della loro organizzazione, affrontare le narrazioni contrastanti e individuare nuove strade di narrazione.
Il corporate storytelling aiuta a connettersi alle storie più promettenti raccontate online dall’azienda, ad articolare una visione propositiva e a ispirare azioni basate sulle possibilità. Se vuoi approfondire, leggi il post: raccontare una story in azienda.
Un brand di successo non può dunque fare a meno di una narrazione efficace, se vuole davvero avvicinarsi al suo pubblico target. Ma quali sono gli ingredienti di uno storytelling vincente? Ecco alcuni dei punti da seguire:
Per scoprire come PCCC ti può aiutare a valutare il tuo storytelling per dialogare meglio con gli utenti e migliorare la costruzione del brand, contatta il nostro team.